Ciao!
Oggi voglio raccontarti una storia a tinte bianche e rosse. La mia. Quella di un uomo innamorato della sua città: Rimini. La Mia Rimini! ⚪️🔴
È quest’ultimo infatti il titolo del racconto che sto condividendo con voi su Facebook da qualche settimana.Parlo di Rimini e di tutti i panorami che la incorniciano lungo la Valmarecchia, da sempre terra di runner e ciclisti. Il mio consiglio? Giratevela in bici o a piedi (spostandovi in navetta, disponibile da Miramare), la scelta dei percorsi è davvero ampia e tutti collegano Rimini ai borghi medievali che costellano l’antica terra dei Malatesta.
Li conoscete questi Signori? Erano l’antica famiglia che regnava su Rimini e dintorni e che per difendere i propri confini disseminò (per nostra fortuna 😁) il nostro entroterra di bellissime rocche e castelli difensivi. Oggi tutti musei visitabili!
Attorno a queste costruzioni sono nati meravigliosi borghi, come quello di Gradara, San Leo, Montefiore e Montebello. Molti dei quali ritenuti i più belli d’Italia. Qui potrete trovare tantissimi ristoranti dove gustare i piatti della tradizione romagnola o aree attrezzate per picnic all’aria aperta. Spesso questi antichi gioielli sono anche teatro d’imperdibili sagre tipiche della zona o happening come gli Artisti in Piazza.
Queste sono le storie speciali che mi hanno fatto innamorare della Mia Rimini e che oggi, come il consiglio di un vero amico, voglio regalarti per farle diventare le storie della Nostra Rimini!
Ti aspetto!
A presto,